Calcolatore di Profitto Mining Sha3x
SHA3x è l'algoritmo di mining proof-of-work che alimenta la blockchain di Tari (XTM). Come variante della famiglia SHA-3, protegge le transazioni e convalida i blocchi tramite mining decentralizzato. A differenza delle implementazioni tradizionali di SHA-3, SHA3x è ottimizzato per il mining GPU, rendendolo accessibile ai miner che utilizzano schede grafiche NVIDIA e AMD ad alte prestazioni. Questo design garantisce elevati tassi di hash e ampia partecipazione, sostenendo la visione decentralizzata di Tari. Tari introduce anche un sistema unico di mining duale, abbinando SHA3x con l'algoritmo RandomX di Monero. Mentre SHA3x favorisce i miner GPU, RandomX consente ai miner CPU di contribuire, creando un ecosistema equilibrato che aumenta la resilienza e la sicurezza della rete. Insieme, i due algoritmi aiutano a prevenire la centralizzazione, distribuendo in modo più equo le ricompense minerarie e incoraggiando una partecipazione diversificata tra diversi tipi di hardware. Per i miner, SHA3x rappresenta sia un'opportunità per guadagnare XTM sia un meccanismo chiave che sostiene l'integrità, la scalabilità e la robustezza della blockchain di Tari.
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
580GH/s | 400W | 0.69 J/Gh | Sep 2025 |
![]() |
SHA3x | $48.91/day |
Tari (XTM) is the native utility token of the MinoTari Layer 1 blockchain, serving as the foundation of the Tari network. Designed specifically for digital assets such as NFTs, in-game items, ticketing, and loyalty programs, Tari employs a dual-layer architecture to optimize security and scalability. The Layer 1 (MinoTari) is secured through a hybrid proof-of-work consensus mechanism that combines SHA3x standalone mining with RandomX merge-mining alongside Monero, ensuring robust network security while promoting decentralization through ASIC-resistant mining accessible to CPU miners. XTM incentivizes miners who validate transactions and maintain the base layer integrity. The Layer 2 (Tari Digital Assets Network - DAN) handles high-throughput operations for smart contracts and digital asset management, enabling efficient creation, trading, and transfer of assets. Tari implements a dual-token model where XTM is burned to mint XTR, the L2 utility token, establishing a deflationary mechanism and soft peg between the tokens. With built-in privacy features for confidential transactions, Tari addresses key challenges in digital asset ecosystems, fostering innovation in decentralized applications while maintaining user sovereignty and network resilience.
Nuovi minatori ASIC
₿itcoin Mining Difficulty
Progresso
⏳
61.51%
Blocchi Restanti
🔗
776
Tempo Rimanente
📅
~5 giorni
Prossimo Cambiamento
⛏️
6.88%
Tempo di blocco
🕒
~9 min
⏰ Il prossimo adeguamento della difficoltà previsto sarà in ~5 giorni (e 1 ore), attualmente 776 blocchi rimanenti 61.51% fatto).
⚠️ Cambio di difficoltà stimato in arrivo: 6.88%.
🧊 I blocchi vengono prodotti in un tempo medio di 9 minuti.
₿itcoin Mempool Stats
89.5K
298 vB/s
0.061 BTC
🧾Il Mempool della rete Bitcoin (BTC) attualmente contiene 89544 transazioni non confermate.
💾Dimensione media della memoria virtuale di 298 vB/s.
⛏️I minatori hanno generato un totale di 0.061 BTC nelle ultime 24 ore.
Introducendo uno strumento di profitto per miner ASIC facile da usare, progettato per i minatori di criptovalute che cercano di massimizzare i loro guadagni. Che tu sia un minatore esperto o un principiante, comprendere la redditività del tuo miner ASIC è fondamentale per rimanere competitivo nel frenetico mondo del mining di criptovalute. Questo strumento ti consente di calcolare rapidamente il reddito potenziale del tuo miner ASIC tenendo conto di elementi essenziali come i costi dell'elettricità, le monete estratte e le condizioni di mercato attuali. Con pochi semplici input, puoi avere un quadro chiaro di quanto profitto puoi aspettarti dal tuo hardware di mining. Tenendo conto del consumo energetico del tuo miner ASIC, questo strumento ti aiuta a stimare il tuo reddito reale dopo aver coperto le spese per l'elettricità. È perfetto per chi desidera monitorare l'efficienza delle proprie operazioni di mining di criptovalute senza calcoli complessi. Il risultato? Saprai esattamente quali monete sono più redditizie da estrarre e potrai ottimizzare la tua configurazione per aumentare i tuoi guadagni. Smantella le congetture e inizia a calcolare con il nostro strumento di profitto per miner ASIC — il compagno essenziale per chiunque prenda sul serio il mining di criptovalute. Preciso, semplice e progettato per aiutarti a sfruttare al meglio il tuo investimento.





















































